Ultimi nella spesa per la scuola: ce lo dice l’Europa.

L’Italia è all’ultimo posto in Ue per percentuale di spesa pubblica destinata all’istruzione (7,9% nel 2014 contro il 10,2% Ue; nel 2013 era all’8%) e al penultimo posto per quella destinata alla cultura (1,4% contro il 2,1% Ue).

La spesa italiana per l’istruzione rispetto al Pil è al 4,1 % contro il 4,9% della media Ue. Solo la Romania fa peggio (3%)
Nella puntata del 29 Marzo 2016:
- Eurostat comunica i dati (qui il report) della spesa di ciascun paese per i servizi: l’Italia ha tagliato ancora e arriva ultima nell’istruzione (tabelle).
- corrispondenza con un compagno del Centro Sociale di Tor Bella Monaca: un caso concreto di cosa significa disinvestire sulla scuola; la protesta per le condizioni in cui versano gli edifici scolastici.
- Aggiornamenti sul caso delle forze dell’ordine che hanno effettuato un arresto al liceo Virgilio durante la ricreazione.